Senza categoria

10 Luglio 2025

The Many Lives of the Nakagin Capsule Tower: la nuova mostra d’architettura al MoMa

Nel 1972 Tokyo si arricchiva di un nuovo elemento architettonico che avrebbe rivoluzionato lo skyline della città e non solo. A firma di Kisho Kurokawa, un giovane architetto giapponese facente parte del gruppo “The Metabolism Movement”, faceva la sua comparsa la Nakagin Capsule Tower: un edificio unico nel suo genere, ubicato tra gli esclusivi quartieri Shinbashi e Ginza, composto da capsule/moduli abitativi prefabbricati che venivano agganciati alle torri centrali in cemento armato e che erano concepite come spazi abitativi provvisori o spazi di co-working.
30 Aprile 2025

ICONE DEL DESIGN

Le icone del Design non hanno tempo, entrano nelle nostre case, nei nostri uffici e in tutti gli spazi umani andando a dare un segno nella storia di ogni vita individuale. L’eleganza, la semplicità, l’irriverenza, il colore, il minimale… tutto partecipa alla creazione di un oggetto che viaggia nella memoria.
24 Aprile 2025

Salone del Mobile 2025: il nostro racconto

Il Salone del Mobile è una fiera di portata mondiale che ogni primavera, da 64 anni, anima la città di Milano facendola diventare il centro del mondo del Design e non solo. Il racconto dell'Architetto Fabrizio Forniti.
20 Marzo 2025

Come Domotica e Intelligenza Artificiale stanno cambiando il modo di abitare

Avete mai immaginato di vivere in una casa che impara dai vostri gesti e si adatta perfettamente alle vostre esigenze? Grazie ai sistemi di automazione avanzati e alle soluzioni intuitive basate sull’apprendimento automatico, stiamo entrando in un mondo dove la domotica sposa l’intelligenza artificiale per plasmare il futuro dell’abitare, permettendoci di vivere un’esperienza più fluida e personalizzata. La casa è diventata un sistema intelligente capace di adattarsi alle nostre esigenze, migliorare il comfort e garantire maggiore sicurezza ed efficienza energetica.
3 Marzo 2025

Trend forecasting e colore in architettura

Con l’inizio del nuovo anno, il mondo dell’architettura e del design si prepara ad accogliere nuove tendenze. Dai materiali innovativi e sostenibili alle tecnologie costruttive all’avanguardia, fino alle palette cromatiche che influenzeranno gli ambienti del futuro, ogni elemento contribuisce a definire il panorama estetico dell’anno a venire. Tra le tendenze più affascinanti troviamo il "Trend Forecasting"...
3 Febbraio 2025

Tendenze di architettura e design per il 2025

Le tendenze di architettura 2025 non riguardano solo l’estetica, ma riflettono un cambiamento più profondo nelle nostre abitudini, nel nostro modo di vivere e interagire con gli ambienti che ci circondano.
11 Dicembre 2024

Natale a Roma: 5 mostre imperdibili per architetti

Roma, con la sua millenaria storia intrecciata di arte e architettura, si accende durante il periodo natalizio di un fascino unico. Ogni angolo della città eterna offre uno scorcio che racconta di epoche passate, ma in questa stagione speciale alcune mostre propongono un dialogo tra tradizione e innovazione, catturando l’interesse di architetti e appassionati di design.
14 Novembre 2024

Architettura e cambiamento climatico: il Kudhi Bari di Marina Tabassum Architects

È necessario che il mondo dell’Architettura ponga attenzione alla tematica del cambiamento climatico, offrendo soluzioni in grado di fronteggiare le calamità naturali, attenuandone il più possibile gli effetti sulla popolazione mondiale. Una risposta concreta viene proprio dal Bangladesh, dallo studio di progettazione dell’architetto Marina Tabassum, oggi una delle realtà di spicco dell’architettura contemporanea internazionale.
16 Ottobre 2024

Arredare con i tappeti: come farlo nel modo migliore

Tra i molti elementi che possono trasformare un ambiente, il tappeto è un protagonista silenzioso ma potente. Offre comfort e calore, ma può anche diventare l’elemento chiave per valorizzare qualsiasi stanza della tua casa, conferendo carattere e raffinatezza. Sono fondamentali però delle accortezze che ti permetteranno di utilizzare il tappeto in modo davvero efficace. Una corretta disposizione degli elementi è fondamentale per garantire un flusso efficace e una circolazione agevole all’interno dello spazio. Noi architetti dobbiamo pianificare attentamente la posizione delle diverse funzioni (come la zona giorno, la cucina e la zona notte) in modo da ottimizzare il movimento e l’accessibilità.
error: © FAD Fucine Architettura Design