Senza categoria

21 Settembre 2020
interior designer roma
Viaggio nell’interior design
Quando si parla di interior design si intende la progettazione degli spazi interni, e colui il quale si occupa di questa progettazione è l’interior designer: una figura creativa, con determinate caratteristiche e peculiarità, che modella e sviluppa spazi interni - siano essi abitazioni, uffici, negozi, ecc. - e che ha come obiettivo quello di creare un ambiente armonico e piacevole per chi lo utilizzerà o lo vivrà.
7 Settembre 2020
studio architettura fucine fad
FAD, 360° di architettura
C’è chi cerca l’architetto, chi l’interior designer, chi il restauratore e chi l’arredatore: il nostro studio di architettura riesce a fornire tutti i servizi necessari in qualunque ambito architettonico avvalendosi, lì dove serve, di imprese, artigiani, artisti e fornitori di comprovata capacità, garantendo ai clienti che già ci conoscono e a quelli nuovi, un prodotto finito chiavi in mano.
28 Luglio 2020
magenta - piatto completo
Consistenze di magenta
Siamo felici di essere stati selezionati da Towant Architectural Events per partecipare al concorso ArchichefNight, in cui lo chef è l’architetto. L’8 luglio in diretta sulla piattaforma ZOOM e su Facebook, insieme agli altri studi partecipanti al concorso, ai giudici, al cuoco ed al pubblico abbiamo presentato il nostro piatto con entusiasmo e allegria.
1 Giugno 2020
Superbonus 110%
Superbonus 110%: Ecobonus e Sismabonus
Il nuovo decreto “Rilancio”, legge n. 34 del 19 Maggio 2020, amplia la percentuale di detrazione spettante in caso di riqualificazione energetica e sismica degli immobili innalzando la percentuale fino al 110% per le spese sostenute dal 01.07.2020 al 31.12.2021, introducendo consistenti differenze rispetto alle detrazioni varate in precedenza (che rimane in vigore senza modifiche).
11 Maggio 2020
Coronavirus: riprogettare la città del domani
Che questa pandemia abbia cambiato e continui a cambiare le abitudini di tutti gli abitanti del pianeta è evidente. Altrettanto evidente, in questo momento, è la necessità di domandarsi se le nostre città rispondono positivamente dal punto di vista urbano e architettonico a questa emergenza.
27 Aprile 2020
L’architetto al tempo del coronavirus
L’emergenza attuale che il nostro Paese e l’intero pianeta sta affrontando a causa del Coronavirus (Covid-19) ha cambiato le nostre vite private e lavorative. L’architetto Fabrizio Forniti, fondatore dello studio di architettura FAD, ci ha fornito delle riflessioni generali inerenti il mondo dell’architettura e raccontando nello specifico come lo studio FAD ha reagito a questa emergenza: dallo Smart working ai cantieri, dal Team alla progettazione a distanza. Una visione di un architetto e professionista.
14 Aprile 2020
progettazione giardini
Giardini Verticali: dal progetto alla realizzazione
L’attenzione all’ambiente, all’ecologia e più in generale al paesaggio ha fatto sì che negli ultimi anni si diffondessero le così dette pareti vegetali o verdi. Nate soprattutto per gli spazi esterni, ma impiegate anche negli interni, le pareti vegetali non risolvono del tutto i problemi ambientali ma sono sicuramente un grandissimo alleato per combattere l’inquinamento, per migliorare la psiche delle persone e per ristabilire un sano contatto con la natura.
5 Marzo 2020
bonus edilizi 2020
BONUS EDILIZI 2020 – Bonus Facciate, Ecobonus, Sismabonus
Sono svariati i Bonus edilizi che lo Stato Italiano ha evidenziato nel 2020. Vogliamo fare chiarezza rispetto a questi Bonus poiché ancora oggi le linee guida non sono del tutto chiare e per far comprendere i campi di intervento, la normativa e soprattutto chi e come può accedere a queste agevolazioni.
17 Febbraio 2020
Fabrizio Forniti FAD
Intervista radiofonica a Fabrizio Forniti
Fabrizio Forniti, fondatore e architetto della FAD, è stato invitato da Radio Roma Capitale a raccontare del nostro studio di architettura, della nostra “Fucina” in cui tecnica e creatività si fondono dando vita ad un mondo composto da professionisti che coprono a 360° tutto l’aspetto architettonico, dalla progettazione alla realizzazione.

Seguici sui social

facebook1-fad-studio-architettura-roma
instagram1-fad-studio-architettura-roma
linkedin1-fad-studio-architettura-roma
pinterest1-fad-studio-architettura-roma
13 Maggio 2024

Scegliere il pavimento giusto per la propria casa

Scegliere il pavimento giusto per la propria casa è una decisione importante che va oltre l’aspetto estetico. Il pavimento non solo contribuisce all’atmosfera e allo stile dell’ambiente, influenzandone anche la praticità, ma è anche un elemento che viene sostituito con più difficoltà, dunque deve durare il più possibile. Le domande da porsi sono tantissime perché, in base alla tipologia di pavimento scelto, l’atmosfera della casa cambia completamente. Inoltre bisogna tener conto di fattori apparentemente insignificanti ma importanti nella sua scelta: ogni stanza deve avere lo stesso pavimento? Ci sono bambini o animali in casa? È una casa luminosa o buia?
22 Aprile 2024

Due giorni di Open House Roma qui da FAD!

L’evento Open House, nato da un’idea di un gruppo di architetti e dedicato agli amanti del design e dell’architettura, da ormai diversi anni è un appuntamento imprescindibile della Capitale. È stato con grande onore che FAD ha preso parte all’edizione del 2024, aprendo le porte del suo nuovissimo studio - un gioiello architettonico e di restauro - per permettere a chiunque di conoscere la sua storia e il suo contesto, godere dello spazio, della sua bellezza, delle modalità con cui è stato progettato e infine trasmettere la professionalità e creatività di chi ci lavora.
14 Marzo 2024

FAD partecipa a Open House Roma 2024

L’evento Open House, nato da un’idea di un gruppo di architetti e dedicato agli amanti del design e dell’architettura, da ormai diversi anni è un appuntamento imprescindibile della Capitale. Un evento che si sviluppa in nove giorni per celebrare le bellezze architettoniche di Roma, aprendo gratuitamente al pubblico - tramite visite guidate - siti altrimenti inaccessibili. Quest’anno noi della FAD, con tutto il nostro entusiasmo, apriamo le porte dello studio per far conoscere il nostro mondo.
11 Marzo 2024

Cabina armadio vs Armadio tradizionale

La cabina armadio è diventata un sogno per molti amanti della moda e appassionati di organizzazione domestica. Sotto alcuni aspetti può essere intesa come una vera e propria stanza della casa, abbastanza spaziosa per permettere all’utente di muoversi dentro con agilità e riporre vestiti, asciugamani, piumoni e anche oggetti di vario genere come in un armadio. Costruire una cabina armadio offre numerosi vantaggi, ma è importante valutarne gli eventuali svantaggi rispetto all’armadio tradizionale. Vediamo allora insieme quelle che sono le caratteristiche che faranno propendere nella scelta di una o dell’altra soluzione.
7 Gennaio 2024

Esplorando le tendenze del design d’interni nel 2024

Negli ultimi anni, il mondo del design d’interni ha subito una trasformazione sorprendente, abbracciando nuove idee e reinventando concetti tradizionali. L’approccio moderno al design d’interni si concentra sull’armoniosa fusione tra funzionalità ed estetica, creando ambienti che riflettono il gusto personale e soddisfano le esigenze pratiche della vita quotidiana.
8 Dicembre 2023

Libri da regalare ai tuoi amici architetti o appassionati di lettura a Natale

Il Natale si avvicina e come sempre nasce il dubbio amletico su cosa comprare e a chi comprare il fatidico pensiero natalizio. Se avete amici architetti o semplici appassionati di lettura abbiamo stilato per voi una selezione dei libri di architettura o che trattano questo tema a 360° che potrebbero essere ottimi regali per renderli felici. Tra libri che trattano il tema come un saggio, altri a tema giallo, altri ancora oniciri e romanzi avventurosi, la scelta è varia.
2 Ottobre 2023

Greenwashing e architettura sostenibile

Nella vita di tutti i giorni il concetto di sostenibilità è diventato un mantra con cui cercare di sopperire a tanti anni di incivile e spregiudicata crescita industriale, che non ha affatto tenuto conto degli effetti disastrosi provocati a livello ambientale. In un momento storico in cui il clima cambia rapidamente, ci si affida sempre più alla responsabilità individuale per cercare di mitigare gli effetti del surriscaldamento globale. Sicuramente c’è un livello di consapevolezza maggiore, ma data la complessità del tema bisogna applicare un ragionamento più complesso e ampio: ciò che noi compriamo è il risultato di una catena di produzione estesa a livello globale, e ciò vale sia per i prodotti di uso quotidiano che per l’acquisto o la costruzione di un appartamento.
7 Settembre 2023

Domotica e Smart Home

Se il presente è tecnologico, immaginatevi come sarà il futuro! Dalle piccole cose, quali aprire le tende ed accendere le luci di casa, sino alle grandi funzioni tecnologiche, la domotica è diventata sempre più performante comportando una continua crescita del mercato della Smart Home. Uno dei motivi è che la tecnologia ci aiuta a monitorare i consumi energetici permettendoci di gestire in modo oculato l’uso delle risorse ed inoltre questo approccio nei confronti dell’ambiente si rivela positivo anche per la gestione delle spese domestiche: riuscire a razionalizzare i consumi permette alle famiglie di ottenere risparmi sulle bollette.
10 Luglio 2023

Verande, serre bioclimatiche, pergole e tettoie

Realizzare la copertura degli ambienti esterni di un’abitazione – come balconi, giardini e terrazze – significa spesso modificare radicalmente un ambiente, in quanto si opera una vera e propria trasformazione da uno spazio aperto a uno spazio chiuso. Ciò, però, non implica necessariamente che l’outdoor diventi indoor, piuttosto si crea uno spazio ibrido, in cui le due caratteristiche si fondono e danno vita a delle “stanze all’aperto”, fruibili in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione climatica.
error: © FAD Fucine Architettura Design